ULTIME PUBBLICAZIONI

Copertina
Marzo 2025 | Key slides
Acalabrutinib nel trattamento del linfoma mantellare
di Carlo Visco (VR)
L'inibizione di BTK è fondamentale nell'algoritmo di trattamento. Acalabrutinib si è dimostrato meno tossico di ibrutinib in termini di infezioni, interruzioni, sanguinamento e fibrillazione atriale. Infine, la combinazione acalabrutinib + bendamustina e rituximab è candidata a diventare un nuovo standard di cura nei pazienti meno giovani non precedentemente trattati.
39 diapositive, PPT, PDF

Leggi tutto

Copertina
Febbraio 2025 | Key trials
Pirtobrutinib dopo un inibitore covalente di BTK nella leucemia linfatica cronica: lo studio BRUIN
di Paolo Bruzzi (GE), Marco Ladetto (AL)
Questo numero di Key trials è dedicato al trial BRUIN nel setting specifico di valutazione dell’efficacia di pirtobrutinib nei pazienti con leucemia linfatica cronica (CLL) precedentemente trattati con un inibitore covalente della tirosin-chinasi di Bruton (cBTKi).
Video 24:30, 15 diapositive

Leggi tutto

Copertina
Febbraio 2025 | Key slides
Acalabrutinib nel trattamento della leucemia linfatica cronica
di Alessandra Tedeschi (MI)
Acalabrutinib è un inibitore covalente della tirosin-chinasi di Bruton (BTK) di seconda generazione che, rispetto al farmaco di prima generazione, presenta una maggiore selettività nei confronti di altre chinasi; questo si traduce in una riduzione degli eventi avversi e, quindi, in una maggiore tollerabilità.
38 diapositive, PPT, PDF

Leggi tutto

ULTIMA PUBBLICAZIONE
Acalabrutinib nel trattamento del linfoma mantellare
A cura di Carlo Visco, Verona

ULTIMA PUBBLICAZIONE
Pirtobrutinib dopo un inibitore covalente di BTK nella leucemia linfatica cronica: lo studio BRUIN
A cura di Paolo Bruzzi (GE) e Marco Ladetto (AL)
FULL PODCAST - CLINICAL HEMATOLOGY
Pirtobrutinib: analisi del sottogruppo di trasformazione di Richter - A cura di Antonella Anastasia (BS)
Isa-VRd: prossimo standard of care nel mieloma multiplo non candidato a trapianto? - A cura di Rita Mazza, (MI)
SUPPLEMENTI
Il ruolo attuale dell’anatomia patologica in ematologia - A cura di Roberto Chiarle, Torino
Il ruolo attuale della biologia molecolare in ematologia - A cura di Gianluca Gaidano, Novara

VISITA ANCHE

10

Autori
10

Pubblicazioni on line
1000

Diapositive
10

Video
1000

Downloads