HEMATOLOGY Key slides

Key Slides :: Lectures  | Marzo 2025

Acalabrutinib nel trattamento del linfoma mantellare

Per visualizzare il contenuto, devi eseguire l’accesso con il tuo account AccMed Online.
Carlo Visco
A cura di

Dipartimento di Ingegneria per la Medicina di Innovazione, Sezione di Ematologia, AOUI VR, Università di Verona

In questo slide set vengono presentate le principali esperienze cliniche con acalabrutinib nel linfoma mantellare, sia in prima linea sia nelle linee successive. In molti studi il farmaco è stato associato ad altre terapie attive in questo sottogruppo di linfomi.

L'inibizione di BTK è fondamentale nell'algoritmo di trattamento. Acalabrutinib si è dimostrato meno tossico di ibrutinib in termini di infezioni, interruzioni, sanguinamento e fibrillazione atriale. Infine, la combinazione acalabrutinib + bendamustina e rituximab è candidata a diventare un nuovo standard di cura nei pazienti meno giovani non precedentemente trattati.